• Analizzare le forze in gioco e conoscere le reazioni di una barca in manovra.
  • Uso combinato di motore, elica, timone e cime per manovrare.
  • Far ruotare la barca nel minimo spazio possibile.
  • Presa di banchina di prua, di poppa ed all’inglese.
  • Uso dello spring.
  • Rinforzare l’ormeggio in caso di maltempo o risacca in porto.
  • Uscite ed entrate da posti barca
  • Manovre di ancoraggio
  • Manovre di recuperi in mare
  • quadro elettrico degli strumenti
  • il vhf ( prove di comunicazione radio e di richiesta di soccorso)
  • il gps ( consultazione ed impostazione di una rotta) ed interfaccia su carta nautica
  • le dotazioni di salvataggio, di segnalazione ed antincendio
  • il motore entrobordo (cosa serve sapere e cosa conviene controllare)
  • prese e scarichi a mare, pompe di sentina manuale ed elettrica (controllo e prove di funzionamento)
  • gli strumenti di navigazione e la stazione del vento
  • il verricello salpa ancora, utilizzo quando funzionante e quando non…..funzionante…
  • attrezzatura velica (funzioni e funzionamento)
Corsomanovre Mod
Il corso navigazione e manovre si svolge in un solo giorno sul Lago Maggiore. E’ aperto a CHIUNQUE, non occorre aver frequentato altri corsi o avere precedenti esperienze Indispensabile per i neo-patentati e per chi ha intenzione di noleggiare o acquistare una barca.  VUOI PORTARE UN OSPITE? Nessun problema! Chi verrà con te, godrà di splendide uscite in barca, potrà rilassarsi, prendere il sole e partecipare alla simpatica vita di bordo.

 

DETTAGLI SUI CORSI, PREZZI, COME PRENOTARE ...

Adatto  a chi vuole imparare a conoscere meglio una barca e vuole iniziare un percorso per acquisire l'autonomia necessaria prima di acquistare o noleggiare sotto la propria responsabilità.

... il tutto sotto la guida di un istruttore e skipper esperto del Cva.

IMBARCO  alle 10 e sbarco alle 17 dal porto di Marina di Verbella  sul Lago Maggiore (Sesto Calende) 

QUOTA: 120€ a presona (equipaggio minimo 3 persone)

LA QUOTA COMPRENDE : barca, skipper, tessera del Cva.

COSA PORTARE IN BARCA: un K-way/cerata in caso di previsioni di possibile pioggia, scarpe con suola di gomma (no sandali o infradito), occhiali da sole, berretto. Non sono ammessi animali a bordo.

Per ogni dubbio o chiarimento non esitare a contattarci al 348 2518804

Iscriviti alla Newsletter

 

Logo%20acsi%20nuovo2

Orari e Contatti

DAL 1 MARZO AL 31/12 dalle 10 alle 19,30

LUNEDI' CHIUSO (tranne Pasquetta)

< CONTATTI >

 

 

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.