verifica e impiego delle attrezzature di bordo: vele , easy jack, rolla fiocco, drizze, verricelli,wang, amantiglio , maniglie , mezzo marinaio, cassetta attrezzi.
sicurezza: cinture, salvagenti, razzi e fumogeni
verifica cime ormeggio, parabordi
quadro elettrico, pompe, carburante, funzionamento motore e invertitore marcia
nodi essenziali: gassa, parlato ,ormeggio, savoia, come si adduglia la cima , come si lancia e come disporre le cime durante l'ormeggio (trappe, doppino, spring)
verica motore, conoscenza effetto evolutivo con pratica in acque libere, prove di entrata e uscita dal posto barca all'andana e ormeggio all'inglese, uso dello spring per disormeggiare.
issata e ammaina in autonomia
Manovre di ancoraggio
il gps: consultazione e impostazione di una rotta

Il corso navigazione e manovre si svolge in un solo giorno sul Lago Maggiore. E’ aperto a CHIUNQUE, non occorre aver frequentato altri corsi o avere precedenti esperienze Indispensabile per i neo-patentati e per chi ha intenzione di noleggiare o acquistare una barca. VUOI PORTARE UN OSPITE? Nessun problema! Chi verrà con te, godrà di splendide uscite in barca, potrà rilassarsi, prendere il sole e partecipare alla simpatica vita di bordo.